Istituto Stella Polare Srl
Chi Siamo
Nato nel 1998 diventa ben presto un punto di riferimento per tutti quei pazienti che richiedono, in ragione delle loro patologie osteo articolari, interventi non cruenti ed alternativi alla medicina ufficiale.
Ci occupiamo di tutta la riabilitazione motoria e neuromotoria con trattamenti individuali, eseguiti da professionisti qualificati nei vari settori, e trattamenti di gruppo volti alla riabilitazione e al benessere della colonna vertebrale.
Nel campo della terapia fisica e riabilitativa, il Centro Fisioterapia si avvale delle più sofisticate tecniche che utilizzano mezzi fisici o strumentazioni studiate per la cura di varie affezioni dell’apparato muscolo- scheletrico e tecniche di terapia manuale di alta formazione, acquisite con corsi di specializzazione nel campo Riabilitativo in generale e in quello della Terapia dei Disturbi e del Dolore di origine Neuro-Muscolo-Scheletrica. Il Centro si avvale, inoltre, di terapie fisiche effettuate con macchinari innovativi e di ultima generazione, di attrezzi funzionali utilizzati nell’ambito di una palestra riabilitativa e di una pedana computerizzata che consenta una valutazione della Propriocezione, dell’equilibrio e delle strategie posturali per una corretta riabilitazione.
La posturologia ha lo scopo di misurare l’insieme dei fenomeni e parametri costitutivi dei dolori e problematiche dell’equilibrio che colpiscono il paziente, per mezzo dell’analisi delle variazioni e disfunzionamenti del controllo della sua postura ortostatica e dinamica. Queste misure sono realizzate per mezzo di una piattaforma di stabilometria , l’esame correlato dei risultati ci permette una leggibilità completa della tattica posturale del paziente e determinare le sindromi da deficit posturale che conducono a numerose manifestazioni algiche, e di visualizzare gli effetti nocicettivi delle disfunzioni strutturali o propriocettive. Questi dati analitici permettono di proporre,all’insieme dei terapeuti implicati ,la natura delle azioni terapeutiche efficaci rispettando così il principio della pluridisciplinarità.
L’osteopatia è un metodo terapeutico, olistico, di cura-prevenzione fondato su una conoscenza precisa della fisiologia e dell’anatomia del corpo umano. Utilizza le mani come strumento di diagnosi e cura, per evidenziare le disfunzioni e l’assenza di mobilità dei tessuti che comportano un’alterazione dell’equilibrio generale dell’individuo e , per ristabilire la mobilità e l’armonia funzionale delle articolazioni, del rachide, del sistema mio-fasciale, viscerale, cranio-sacrale, psicosomatico, vascolare ed energetico.
La conoscenza approfondita che l’Osteopatia possiede del corpo umano e della sua biomeccanica, ed i suoi avanzati metodi diagnostici e terapeutici esclusivamente manuali, ne fanno una delle più valide discipline dell’arte di guarire.
L’Osteopatia non cura patologie ma stimola le capacità di recupero e guarigione del corpo ottimizzando i processi fisiologici e fisici. È indicata in tutti i disturbi di origine funzionale allorquando, in assenza di lesioni organiche, vi è la presenza di sintomi fastidiosi causati da una alterazione della mobilità articolare e tessutale. L’osteopatia si basa sul presupposto che il Sistema Nervoso Vegetativo svolga costantemente una autonoma azione di controllo dell’omeostasi corporea a tutti i livelli e che tale attività sia manifesta somaticamente.
La manipolazione osteopatica (OMT) è dunque rivolta all’evocazione di migliori condizioni di efficacia del SNV del soggetto.