MAL DI SCHIENA
In Italia il mal di schiena colpisce circa 15 milioni di persone e rappresenta la causa più frequente di assenteismo dal lavoro.
I dolori della colonna vertebrale hanno una genesi multifattoriale, in cui sono coinvolti i legamenti, le articolazioni, le fasce, i tendini, le vertebre, i dischi intervertebrali, i nervi ed i muscoli.
Il mal di schiena compare quando si perde il delicato equilibrio che consente alla colonna vertebrale di mantenerci in piedi contrastando efficacemente la forza di gravità.
Tale equilibrio è gestito dal Sistema Posturale.
Se il Sistema Posturale è squilibrato perde la capacità di mantenere rapporti armonici tra tutte le strutture componenti la colonna vertebrale e possono comparire dolori locali acuti o cronici.
La maggior parte delle terapie utilizzate per il mal di schiena sono finalizzate alla risoluzione del sintomo locale (terapia farmacologia, massaggi, fisioterapia, infiltrazioni, chirurgia).
L’obiettivo della Rieducazione in Posturologia è quello di ripristinare il più possibile l’equilibrio del Sistema Posturale, che è alla base del funzionamento corretto della colonna vertebrale.
Fonte: www.posturologiaclinica.com