CERVICALE
Il dolore cervicale, la cervicalgia, al pari del dolore lombare, rappresenta una delle manifestazioni più diffuse di patologie della colonna vertebrale.
La causa più frequente di cervicalgia è la contrazione cronica dei muscoli cervicali, che frequentemente si accompagna a disfunzioni temporomandibolari ed a cefalea.
La tendenza automatica a contrarre i muscoli del distretto cervicale e craniale è la conseguenza di un condizionamento registrato già durante il periodo infantile ed è indipendente dal controllo volontario, potendosi presentare anche durante il riposo notturno.
Uno degli obiettivi della Rieducazione Neuroposturale Psicocorporea® consiste nel mettere i pazienti in condizione di percepire e destrutturare il riflesso condizionato della contrazione muscolare.
Il metodo di allenamento proprio della RNP® è finalizzato alla memorizzazione di una nuova strategia posturale basata sul rilassamento dei distretti muscolari interessati.
Fonte: www.posturologiaclinica.com